I nostri Orari

Lunedì –  Venerdì
9.00 – 12.30
16.00 – 19.45

Sabato
09.00 – 12.45

Indirizzo

Via De Amicis, 35
62012 Civitanova Marche (MC)
Indicazioni stradali

Contatti

Telefono 0733.775200
Whatsapp 340.2959034 (solo chat)
Email: info@pagliariniviaggi.com

Lista d’attesa:
- Stato: Il viaggio è completo.
- Azione possibile: Puoi comunicare i nominativi, ma solo in caso di cancellazioni verrai ricontattato per eventuali sostituzioni.

Disponibilità su richiesta:
- Stato: Il viaggio è completo.
- Azione possibile: Puoi fare una richiesta extra di posti, ma la disponibilità è soggetta a riconferma da parte degli organizzatori.

In via di conferma:
- Stato: Il viaggio non è ancora confermato.
- Azione possibile: Le iscrizioni sono in corso, ma la conferma finale deve ancora avvenire. Gli interessati stanno presentando le loro richieste, ma la partecipazione non è ancora garantita.

Ultimi posti disponibili:
- Stato: Il viaggio è quasi al completo.
- Azione possibile: contattaci in agenzia per richiedere info in merito.

Tour dell’Albania con accompagnatore
Europa
Aereo + Bus
Viaggio in via di conferma
Vedi Dettagli
8 Giorni
04 Luglio 2026
11 Luglio 2026
Quota di partecipazione
€ 1740

Tour dell’Albania con accompagnatore

Programma

4 luglio : Civitanova M. – Roma Fiumicino – Tirana - Kruje
Ritrovo e partenza con pullman riservato per l’aereoporto di Roma Fiumicino. Partenza con volo di linea per Tirana. Arrivo in aeroporto, incontro con la guida e trasferimento a Kruje. Pranzo in ristorante. Kruje e’ una citta’ medievale tra le piu’ popolari in Albania. Visiteremo: il vecchio bazaar, il Castello di Kruja con all’interno il museo Skanderbeg ed il museo etnografico nazionale. Il castello e’ famoso, perche’ da qui l’eroe albanese George Kastrioti Skanderbeg, difese il paese dall’invasione ottomana. Cena e pernottamento.

5 luglio: Kruje – Scutari - Durazzo
Prima colazione in hotel. Partenza per Scutari, nota come la “capitale dell’Albania settentrionale” .Scutari e’ una delle citta’ piu’ antiche dell’Albania. Visiteremo il castello di Rozafa ed il centro citta’. Dopo il pranzo in ristorante, partenza per Durazzo. Visita della citta’ di Durazzo, il piu’ grande porto marittimo del paese. E’ la citta’ piu’ antica dell’Albania, con quasi 3.000 anni di storia. Visita dell’anfiteatro romano con 15.000 posti a sedere, il secondo piu’ grande anfiteatro nei Balcani. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.

6 luglio: Durazzo – Ardenice – Apollonia - Valona
Prima colazione in hotel. Partenza per Ardenice dove faremo una sosta per vedere il Monastero, noto come luogo dove Scanderbeg si sposo’ con la principessa Arianiti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si parte per Apollonia, dove si visitera’ il parco archeologico, ex antica citta’dell’Illiria, fondata nel 588 a.C. da coloni greci. Proseguimento per Valona. Cena e pernottamento.

7 luglio: Valona – Porto Palermo - Saranda
Prima colazione in hotel. Breve tour panoramico del secondo porto piu’ grande dell’Albania, Valona. Risalente al VI secolo a.C, quando era conosciuta come Aulona. I luoghi piu’ interessanti sono il Museo di storia, il Museo Etnografico e la Moschea di Muradie, costruita nel 1542 dal capo architetto dell’Impero Ottomano Mimar Sinan, il costruttore della famosa Moschea di Solimano a Istanbul. Continuazione del viaggio verso Saranda, attraverso la meravigliosa riviera albanese. La zona e’ una delle principali destinazioni per la vita notturna e l’ecoturismo. Presenta villaggi tradizionali mediterranei, antichi castelli, chiese ortodosse, spiagge turchesi, passi di montagna, canyon costieri. Pranzo in ristorante. Sosta per la visita al castello di Ali Pasha, residenza di Ali Pasha di Tepelene, che vi risiedette fino al 1820. Fu costruito sotto il dominio veneziano alla fine del XV e forni’ una roccaforte per i veneziani a Corfu’ per sfruttare la pesca, il pascolo, ed il legname a Butrinto. Arrivo a Saranda. Cena e pernottamento.

8 luglio: Saranda Butrinto – Blue Eye - Argirocastro
Prima colazione in hotel. Partenza per il Parco nazionale di Butrinto, sito patrimonio dell’Unesco situato nel sud-ovest dell’Albania. Il Parco comprende un’elevata diversita’ di habitat naturali e artificiali, come paludi di acqua dolce, canneti, foreste, macchia mediterranea, alberi da frutto, ecc. Questi habitat ospitano un’elevata diversita’ di animali e piante, tra cui specie di interesse globale e regionale, che rendono l’area di Butrinto una delle aree piu’ importanti per la biodiversita’ in Albania. Durante il percorso faremo una sosta al Blue Eye (Occhio azzurro), una sorgente d’acqua e fonte del fiume Bistrice, lungo 25 km che sfocia nello Ionio appena a sud di Saranda. La sorgente e’ un fenomeno naturale con una profondita’ di almeno 50 metri, la piu’ profonda che un subacqueo sia mai riuscito a raggiungere, quindi la profondita’ effettiva e’ persino sconosciuta. Pranzo in ristorante. Lasciato il Parco, si proseguira’ verso un altro sito Unesco, la citta’ di pietra di Argirocastro. Arroccata sul versante orientale della Montagna Larga, la citta’ ebbe origine come castello del IV secolo, che oggi rappresenta il castello piu’ grande del paese. Visiteremo il castello, il museo etnografico e il centro del paese, con vecchie case costruite in pietra assomiglianti a tanti piccoli castelli. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

9 luglio: Argirocastro - Berat
Prima colazione in hotel. Partenza per Berat. La citta’ ha 2.413 anni di storia ed e’ sotto la protezione dell’Unesco. Berat e’ un tesoro di storia e cultura albanese e una testimonianza della tradizione di armonia religiosa del paese. L’insieme delle chiese bizantine a Berat e’ straordinario. Qui l’occupazione ottomana ha lasciato il suo segno, con varie moschee sparse nella citta’. Visiteremo il castello ed il museo Onufri. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso l’hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.

10 luglio: Berat - Tirana
Prima colazione in hotel. Partenza verso la capitale Tirana. Durante il percorso, ci fermeremo per visitare una fattoria locale. Arrivo in tarda mattinata e inizio della visita di questa vivace citta’. Tirana e’ il cuore e la capitale dell’Albania e come tutte le altre metropoli europee, ha un movimento e un energia pulsante. Visiteremo il Museo Bunk’Art, e la moschea ’Et’Hem Bey. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante con menu’ a sorpresa. Pernottamento.

11 luglio: Tirana – Roma Fiumicino – Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Partenza per l’aereoporto per il volo di ritorno in Italia. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea diretto a Roma Fiumicino. All’arrivo, proseguimento con pullman riservato fino a Civitanova Marche.

L’itinerario, pur mantenendo invariato il programma delle visite previste, potra’ subire delle variazioni nella sequenza.

Il paese Albania presenta diverse barriere architettoniche. In alcuni casi, per raggiungere siti eo musei, ci sono scale o salite/discese, quindi inadatti a chi ha difficolta’ motorie.

Quote Viaggio

Quota di partecipazione: 1740 Euro
- Speciale PrenotaPrima (prenotazioni entro il 15 marzo): 1690 Euro
- Tasse aereoportuali (variabili): 60 Euro
- Quota iscrizione: 20 Euro
- Supplemento camera singola: 270 Euro

Incluso

-Pullman a/r per Roma Fiumicino
– Volo di linea in classe economica
–Nostro accompagnatore
– Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e 1° colazione
-I trasferimenti dall’aereoporto all’hotel e viceversa
-Guida locale parlante italiano per tutto il tour per le visite come da programma
-  I pasti come da programma con acqua ai pasti
– Ingressi inclusi: Fortezza e Museo Onufri a Berat, Parco Archeologico a Butrinto, Fortezza ad Argirocastro, Bunkart2 a Tirana, Fortezza e Museo nazionale Skanderberg a Kruja - Assicurazione medico/bagaglio/annullamento

Non Incluso

-Le mance e gli extra
- Le tasse aeroportuali
– Le bevande ai pasti
– Eventuale tassa di soggiorno (da pagare direttamente in hotel)
– Servizio di facchinaggio
- Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Documenti Necessari

Carta d’identita’ (senza timbro proroga) o passaporto in corso di validita’. In entrambi i casi e’ necessaria una scadenza superiore di almeno tre mesi dalla data di rientro dall’Albania

Informazioni aggiuntive

Si consiglia la prenotazione entro il 15 marzo

Il paese Albania presenta diverse barriere architettoniche. In alcuni casi, per raggiungere siti eo musei, ci sono scale o salite/discese, quindi inadatti a chi ha difficolta’ motorie.

Mance consigliate:
Ristorante: da € 10 a € 20 per l’intero gruppo
Autista: € 2-2,5 per persona al giorno
Guida: € 3-4 per persona al giorno

Scheda Viaggio

Tour dell’Albania con accompagnatore
Quota di partecipazione: € 1740
Speciale PrenotaPrima (prenotazioni entro il 15 marzo): 1690 Euro
Tasse aereoportuali (variabili): 60 Euro
Quota iscrizione: 20 Euro
Supplemento camera singola: 270 Euro
Scarica PDF del viaggio
Condividi il viaggio

Blocca il tuo posto

Inviaci la tua richiesta per l'iscrizione al viaggio.
L'iscrizione è gratuita, nessun tipo di costo verrà richiesto dalla nostra agenzia.
Successivamente un nostro incaricato ti contatterà per informarti se il viaggio è stato confermato o annullato.
In caso di conferma, ti verrà richiesto un acconto per la prenotazione definitiva.








    Richiedi Informazioni

    Vuoi richiedere maggiori informazioni su questo viaggio?
    Compila il modulo e lasciasci i tuoi recapiti, appena possibile un nostro incaricato ti contatterà per darti le informazioni richieste.





      Potrebbero Interessarti

      chat whatsApp

      Lost your password?