GERMANIA romana, medievale e romantica
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE - FRIBURGO
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Friburgo (Germania) via Milano /Chiasso / Basilea. Pranzo libero durante il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Friburgo, antica ed affascinante capitale della Brisgovia, da secoli sede episcopale ed universitaria. Passeggiata con l'accompagnatore in questa piacevolissima cittadina nota per il suo caratteristico centro storico, dominato dal Münster, la famosissima cattedrale dedicata alla Vergine, considerata uno dei più importanti edifici gotici della Germania. Impressionanti le notevoli dimensioni dell'edificio, e della torre con i suoi 116 metri di altezza, attraverso la quale si accede ad alcuni capolavori della pittura tedesca plastica gotica di fine secolo XIII. Nella serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: FRIBURGO - HEIDELBERG
Prima colazione in hotel, partenza per Heidelberg. Storica cittadina dominata da un'antica fortezza di stile gotico-rinascimentale tra le più belle della Germania. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita della città con guida. Al termine della visita, trasferimento in hotel verso Magonza. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° giorno: MAGONZA - TREVIRI
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Magonza e della sua splendida cattedrale. Pranzo libero. Dopo pranzo partenza per Treviri e all'arrivo visita guidata della parte storica romana. Nella serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
4° giorno: TREVIRI - AQUISGRANA
Prima colazione in hotel. Partenza per Aquisgrana. Visita guidata della città e della splendida cattedrale che incorpora la cappella palatina, completata nell'anno 800, quando Carlo Magno fu incoronato Imperatore; scelta nel 794 come capitale dell'Impero dei Franchi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Al termine della visita, trasferimento in hotel verso Colonia. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° giorno: COLONIA - KÖNIGSWINTER
Prima colazione in hotel. Visita guidata della parte romana e della cattedrale gotica tedesca di Colonia. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il Dracehnfels di Königswinter e visita del Castello di Drachenburg (salita con cremagliera). Al termine della visita, trasferimento in hotel verso Coblenza. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6° giorno: COBLENZA - NAVIGAZIONE SUL RENO
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Coblenza: lungo la strada si potranno ammirare, costeggiando il Reno, i resti dei castelli e varie rovine medievali affacciate sulle sue sponde. A seguire navigazione sul Reno (da Coblenza stessa o da cittadina più a sud) con pranzo a bordo. Al termine, trasferimento in hotel verso Würzburg. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
7° giorno: WÜRZBURG - ROTHEMBURG
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Würzburg, in particolare la Residenza, patrimonio dell'UNESCO: palazzo barocco famoso per la sua straordinaria scala principale e gli affreschi di Tiepolo. A seguire partenza per Rothemburg e tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Rothemburg: bellissima città medievale, tenuta alla perfezione, con le caratteristiche case a graticcio; oggi rappresenta la principale attrattiva turistica della Strada Romantica. Al termine, trasferimento in hotel verso Norimberga. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8° giorno: NORIMBERGA - RATISBONA
Prima colazione in hotel. Visita guidata del centro storico di Norimberga: le Mura, St. Lorenz (chiesa evangelica), l’Hauptmarkt (piazza centrale) con il Brunnen, S. Sebald , il Burg (la fortezza che domina la città). Pranzo libero. Partenza per Ratisbona, una delle città medievali meglio conservate d'Europa, costruita nel XIII secolo, con un centro che trabocca di testimonianze storiche che risalgono fino a 2000 anni fa. Visita guidata della città. Nella serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
9° giorno: RATISBONA - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattina partenza per il viaggio di rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro. Arrivo a Civitanova Marche nella tarda serata.
N.B.: l’ordine di svolgimento delle visite potrebbe essere modificato.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 00.05 (mezzanotte e cinque) notte tra 09 e 10 agosto - orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione durante il tour in hotel di categoria 3 /4 stelle in camere doppie con servizi privati
- pasti come da programma (n° 8 mezze pensioni con cena in hotel o ristorante raggiungibile a piedi)
- navigazione sul Reno con pranzo a bordo
- visite con guida di mezza giornata come da programma (Heidelberg, Mainz, Trier, Aachen, Köln, Drachenfels, Koblenz, Würzburg, Rothenburg, Nürnberg e Regensburg)
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- le bevande ai pasti
- gli ingressi durante le visite
- gli extra in genere
- eventuali tasse di soggiorno, se richieste, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
COSTO INGRESSI € 45,00 a persona, da pagare in agenzia, include:
- Castello di Heidelberg con funicolare a/r;
- Cremagliera + Castello Drachenburg;
- Residenz di Würzburg.
Documenti Necessari
Carta d'identità valida per l'espatrio senza timbro di rinnovo/proroga.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.