Zagabria e i Laghi di Plitvice
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE – SAMOBOR - ZAGREB/ZAGABRIA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Croazia. Soste tecniche lungo il percorso anche per il pranzo libero. Nel pomeriggio (verso le ore 15.30-16.00) arrivo a Samobor, graziosa cittadina, a soli 20km dal centro di Zagabria. Tempo libero per un caffè o un bicchiere di vino aromatico “Bermet”, godendo le famose „kremšnite“, dolci di pasta sfoglia alla crema e panna, nella piazza centrale circondata da eleganti piccoli palazzi del XVII e XIX secolo. A seguire trasferimento in hotel a Zagabria per cena e pernottamento.
2° giorno: LAGHI DI PLITVICE
Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice. Arrivo per il pranzo in ristorante (ore 12.00 circa). Dopo pranzo seguirà la visita con guida del parco. Questo capolavoro della natura, è composto da 16 piccoli e grandi laghi, disposti come su una scalinata, che formano bellissime cascate: la più alta è la “Grande Cascata” di 78 metri. Passeggiata attraverso il Parco, giro in trenino e poi in battello sul lago più grande Kozjak. Rientro in hotel a Zagabria per la cena e pernottamento.
3° giorno: PTUJ - ZAGREB/ZAGABRIA
Prima colazione in hotel e partenza per Ptuj. Incontro con la guida e visita della cittadina con il suo castello, situato in cima alla collina per proteggere tutta la città. Tempo a disposizione anche per il pranzo libero. A seguire rientro a Zagabria per visita guidata: passeggiando per la piazza centrale di Ban Jelačić, accanto alla fontana Manduševac, raggiungeremo la bellissima cattedrale di San Stefano e la zona pedonale della via principale, la Ilica. Breve salita sulla città alta di Gradec per ammirare i monumenti storici cittadini (Torre Lotršćak, chiese di Santa Caterina e di San Marco, il Parlamento e La Porta di Pietra). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: LJUBLJANA/LUBIANA – CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Partenza verso Ljubljana. Incontro con la guida locale e visita del grazioso centro storico di Ljubljana, d'impronta austriaca e caratterizzato da eleganti monumenti barocchi. Da sottolineare la Cattedrale di San Nicola, il Ponte dei Draghi, simbolo della città, il Triplice Ponte (Tromostovje), collegando la piazza principale Prešernov Trg e la città vecchia con i suoi vicoli, piccoli edifici in stile barocco, negozietti, ristorantini invitanti e le numerose caffetterie e bar con terrazze sul lungofiume. Tempo a disposizione anche per il pranzo libero. A seguire partenza per il rientro a Civitanova Marche. Cena libera lungo il percorso. L’arrivo a Civitanova Marche è previsto nella tarda serata.
N.B. per ragioni tecniche il programma potrebbe essere invertito o modificato senza alterare le visite previste.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 05.00 (cinque) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 4* a Zagabria in camere doppie con servizi privati
- pasti come da programma (mezza pensione in hotel, con acqua in caraffa inclusa e pranzo in ristorante ai Laghi di Plitvice)
- servizio guida come da programma (Samobor, Laghi di Plitvice, Ptuj, Zagreb, Ljubljana)
- biglietto d'ingresso al Parco Nazionale di Plitvice (incluso trenino e battello)
- biglietto d'ingresso al Castello di Ptuj
- tassa di soggiorno
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- le bevande ai pasti
- eventuali ulteriori ingressi durante le visite
- gli extra in genere
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Documenti Necessari
carta d'identità valida per l'espatrio senza timbro di rinnovo.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.