Epifania in Vallonia: nel cuore del Belgio
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE - STRASBURGO
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Francia. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio a Strasburgo. Tempo a disposizione per passeggiata con l'accompagnatore per ammirare il caratteristico quartiere Finkwiller, con i Ponts-couverts, la Petite France e la cattedrale di Notre-Dame, uno dei migliori esempi dell’architettura gotica europea. Nella serata sistemazione in hotel a Strasburgo o dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno: DINANT
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Dinant, una delle cittadine più belle della Vallonia. Serrata tra la Mosa e i balzi calcarei dai quali incombe la poderosa cittadella, Dinant offre un paesaggio incantevole fatto di imponenti manieri, chiese dagli slanciati campanili e le alte mura che cingono la cittadella. Incontro con la guida e visita del piccolo centro storico caratterizzato dall’edificio gotico della Collegiata Notre-Dame, che custodisce la più grande vetrata gotica d’Europa, e visita della Maison Leffe, situata all'interno di un ex convento parzialmente ristrutturato, con il suo museo dedicato alla celebre birra (ingresso e degustazione inclusi): la Leffe, una delle più famose birre belghe d'abbazia, vi invita a scoprire i suoi segreti che risalgono al 1240. Pranzo libero. Visiteremo anche l’imponente Cittadella (salita in funicolare inclusa): è la fortezza che domina e contraddistingue fieramente la città. L'attuale costruzione è datata 1815, ma il suo nucleo originario risale addirittura al secolo XI, quando fu eretto per volontà dell'allora Principe Vescovo di Liegi. Trasferimento in hotel a Charleroi o dintorni, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° giorno: CASTELLO MODAVE - LIEGI
Prima colazione in hotel. Partenza per Liegi con sosta al Castello di Modave (ingresso incluso con audioguida): costruito nel Medioevo per il signore di Modave, con oltre 25 sale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro città di Liegi accompagnati dalla guida parlante italiano. Tra i luoghi degni di nota: il Palazzo dei Principi Vescovi, che domina la Place Saint-Lambert, la Piazza del Mercato con il «Noble Perron», simbolo della Liegi libertaria, e la Collegiata San Bartolomeo, dove si ammira il Fonte Battesimale in bronzo di Renier de Huy (XII sec.) e il Palais Curtius. Una passeggiata lungo le vie pedonali del quartiere del “Carré” vi condurrà alla Cattedrale di Saint-Paul, meraviglioso esempio di gotico brabantino, con il suo chiostro. Perdetevi negli “Impasse”, un dedalo di vicoli che si addentrano nel cuore della città, alcuni ciechi, altri a ferro di cavallo che si incontrano in deliziosi cortili interni, fino a la montagna di Bueren, tra le scalinate più famose dell’Europa con 367 gradini! Rientro nel tardo pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: MINIERA BOIS DU LUC - MONS
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso la miniera Bois Du Luc: ora è un piccolo borgo integrato nella città di La Louvière e viene considerato il più antico centro per l’estrazione del carbone nella regione. Insieme agli altri 3 siti minerari principali della Vallonia, cioè il Grand-Hornu, il Bois du Cazier e Blegny-Mine, è una tra le miniere di carbone più antiche del Belgio, oltre ad essere iscritta al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1 luglio 2012. Fu la sede della "Société des Charbonnages de Bois-du-Luc" ormai convertita in museo. Con una guida interna (ingresso incluso) ci immergeremo nella vita quotidiana di un minatore visitando un'autentica casa e poi gli uffici amministrativi, i laboratori di superficie, la fossa Saint-Emmanuel. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per visita guidata della città di Mons. La cittadina è stata nominata Capitale Europea della Cultura per il 2015, conta numerosi musei non solo dedicati all'arte ma anche alla storia e alla scienza. Questa è una città tradizionale, molto legata al suo folclore, ma anche dinamica e proiettata verso il futuro. Esplorando Mons scoprirete che il patrimonio storico del territorio è caratterizzato sia dal passato che dalla modernità. Tra i siti di maggiore interesse: la Collegiata di Santa Valdetrude patrona della città, la Grand Place nel cuore della città, circondata da edifici dei secoli XV-XVIII, il Beffroi ovvero la torre civica (Patrimonio Unesco). Rientro nel tardo pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: ABBAZIA ORVAL - viaggio di rientro
Prima colazione in hotel. Partenza verso Orval per la visita alla celebre Abbazia (ingresso incluso), monastero cistercense fondato nel 1132 nella regione storica della Gaume. L'abbazia è rinomata per la sua storia e per la vita spirituale dei monaci, ma anche per la locale produzione di un formaggio tipico e della birra trappista Orval, nell'annesso birrificio. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con sosta in Francia. Nella serata arrivo in hotel a Strasburgo o dintorni. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6° giorno: viaggio di rientro - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per il proseguimento del viaggio di rientro. Pranzo e cena liberi. Arrivo a Civitanova Marche nella tarda serata.
N.B.: il programma potrebbe subire modifiche nell’ordine di svolgimento delle visite.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 00.05 (mezzanotte e cinque) notte fra l'01 e il 02 gennaio - orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
– viaggio in pullman Gran turismo
– sistemazione durante il tour in hotels di categoria 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati
– pasti come da programma (n° 4 mezze pensioni)
– visite con guida come da programma
– ingresso e degustazione birra a Maison Leffe
- funicolare per la Cittadella di Dinant
- ingresso con audioguida per il Castello Modave
- ingresso Abbazia di Orval
– nostro accompagnatore
– assicurazione persone e bagaglio
– assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- le bevande ai pasti
- eventuali ingressi durante le visite
- gli extra in genere
- eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
Documenti Necessari
carta d'identità valida per l'espatrio senza timbro di rinnovo/proroga.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.







