Soggiorno Mare a VIESTE con escursioni
Programma
1° giorno: Civitanova Marche – Rodi Garganico - Vieste
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Rodi Garganico. Arrivo verso le ore 10.00 e passeggiata col nostro accompagnatore. Pranzo libero. Al termine partenza per trasferimento in hotel a Vieste. Sistemazione nelle camere riservate e tempo libero per relax. Cena e pernottamento in hotel.
Rodi Garganico: il centro storico di Rodi si trova arroccato a strapiombo sul mare. In tipico stile medioevale, presenta la tipica struttura garganica, con tracciati intricati, ripide scalinate, vicoli strettissimi e terrazze sul mare. Di particolare rilevanza sono le Chiese di San Nicola di Mira con il campanile in arte greco-bizantino e il Santuario della Madonna della Libera, in cui da secoli si venera il quadro della Madonna della Libera, che la tradizione vuole “sbarcato” a Rodi Garganico insieme ad alcuni Veneziani in fuga da Costantinopoli conquistata nel 1453 da Maometto II. Sicuramente da visitare è anche il bel porto turistico di recente costruzione. Oltre che per la bellezza delle sue coste con spiagge di sabbia fine, la piccola cittadina è nota anche per la produzione di agrumi (Arance del Gargano e Limoni Femminello, entrambi DOP).
2° giorno: Soggiorno mare
Mezza pensione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività balneare, passeggiate, relax, ecc...
3° giorno: Soggiorno mare - Vieste
Mezza pensione in hotel. Tempo a disposizione per attività balneare. Nel tardo pomeriggio passeggiata col nostro accompagnatore a Vieste.
Vieste è una cittadina nel promontorio del Gargano, a nord della Puglia, che accoglie ogni anno visitatori provenienti da tutto il mondo. Il successo turistico di Vieste si deve al suo mare e alle sue spiagge lunghissime e alle bellezze naturali come le meravigliose grotte marine e il Pizzomunno. Vieste è apprezzata anche per il suo centro storico, caratterizzato da stretti vicoli e bianche casette, e per la sua antichissima storia, testimoniata dalla cattedrale, dal castello, dalle Torri costiere e dai trabucchi. Ad incorniciare il tutto c’è il paesaggio rurale, con i suoi muretti a secco, i pagliari, gli ulivi secolari da cui è prodotto il pregiato olio evo e le dolci colline che cambiano sotto la mano dell’uomo.
4° giorno: Soggiorno mare
Mezza pensione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività balneare, passeggiate, acquisti, relax, ecc...
POSSIBILITA’ in loco di acquistare escursione in barca alle Grotte del Gargano: secoli dopo secoli, con metodica lentezza, le onde del mare hanno eroso la costa calcarea del Gargano modellando scenari naturali, di cui nessuna mano sarebbe stata capace, aprendo squarci, fenditure e gallerie. Ci pensa il sole con i mirabolanti riflessi sull’acqua a completare lo stupore.
5° giorno: Soggiorno mare - Peschici
Mezza pensione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività balneare, passeggiate, acquisti, relax, ecc... Per chi lo desidera, verso le ore 16,30 trasferimento a Peschici per passeggiata col nostro accompagnatore.
Peschici: proseguendo la litoranea da Vieste per 20 km, tra un mare cristallino e verdi pinete, si giunge a Peschici; camminando per qualche centinaio di metri si arriva fino alla chiesa e la parallela è corso Garibaldi (il principale). Peschici, novanta metri sul mare, le case aggrappate ad una rupe, è la civetteria del Gargano, la cui bellezza può essere colta dalla graziosa piazzetta a picco sul mare. Uno spettacolo da pittori, col piccolo porto, la lunga spiaggia sabbiosa, la pineta e la strada che s’inerpica. Colpiscono qui “le cupole d’aspetto orientale” sui muri imbiancati a calce, la grazia delle viuzze profumate di gerani e basilico, di odori di forno, di olio d’oliva, tra archi, archetti, improvvise piazzette, portoncini, vecchi sull’uscio a raccontar storie di mare e di emigrazione d’altri tempi. La forza rude della roccia affilata dal tempo convive con la dolcezza dei colori del mediterraneo.
6° giorno: Soggiorno mare
Mezza pensione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività balneare, passeggiate, acquisti, relax, ecc...
POSSIBILITA’ in loco di acquistare escursione in barca alle Isole Tremiti: l’arcipelago è composto dalle isole di San Domino, la più grande, dalla bellissima costa, sulla quale sono insediate le principali strutture turistiche anche grazie alla presenza dell’unica spiaggia sabbiosa dell’arcipelago (Cala delle Arene); San Nicola, sulla quale risiede la maggior parte della popolazione e si trovano i principali monumenti dell’arcipelago; Capraia (detta pure Caprara o Capperaia), disabitata; Pianosa, un pianoro roccioso anch’esso completamente disabitato e distante una ventina di chilometri dalle altre isole. Vi sono poi gli Scogli di Cretaccio e La Vecchia dove la leggenda vuole che, prima di ogni temporale, compaia il fantasma di una vecchia (da cui il nome dello scoglio) intenta a filare.
7° giorno: Soggiorno mare
Mezza pensione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività balneare, visite individuali, relax, ecc...
8° giorno: Vieste – Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per gli ultimi bagni ed acquisti. Pranzo libero. Verso le ore 15 partenza per il rientro a Civitanova Marche costeggiando i suggestivi Laghi di Lesina e di Varano. Arrivo previsto verso le ore 20.00 (senza sosta per la cena).
N.B.: il programma delle escursioni potrebbe subire variazioni nell'ordine di svolgimento delle visite.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 05.00 (cinque) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA: minimo 10 partecipanti - navetta a/r € 15 a persona - orari di partenza da definire da:
Ancona sud (rotatoria Pittarello) / Porto Recanati (casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 4* a Vieste (Marc Hotel)
- trattamento di mezza pensione in hotel (bevande incluse)
- servizio spiaggia con 1 ombrellone e 2 lettini per camera
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- eventuali ingressi
- extra in genere
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
TASSA di SOGGIORNO: € 3,00 per persona a notte da pagare in loco.
Documenti Necessari
Carta d'identità in corso di validità.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.