Notti di Luce in Cilento
Programma
1° giorno 1: Civitanova Marche – Cava dei Tirreni
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta della Campania. Arrivo presso l'Abbazia della S.S. Trinità (benedettina), fondata nel 1011, per visita guidata dei vari ambienti dell’imponente monumento: dal chiostro alla sala capitolare, dalle catacombe alla cappella di san Gennaro. Pranzo in ristorante. Al termine, trasferimento nel suggestivo centro storico della cittadina di Cava dei Tirreni per una passeggiata tra i caratteristici vicoli del borgo “scacciaventi” e soprattutto per ammirare il presepe monumentale che occupa una superficie di 350mq. Trasferimento in hotel zona Paestum o dintorni, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: Paestum - Salerno
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Paestum (ingresso a pagamento), stupiti dall’imponenza e grandiosità dei suoi tre Templi Dorici, ed al Museo Archeologico Nazionale, che conserva la celeberrima Tomba del Tuffatore ed altri numerosi reperti di rara raffinatezza. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per la vicina Salerno per la visita guidata della città. Attraverso la caratteristica via dei Mercanti, si attraverserà l'intero centro storico, fino al Duomo. Al termine, tutti immersi nello scenario serale delle luminarie di Natale con la più spettacolare e suggestiva esposizione di opere d'arte luminosa, tutte installate presso le strade, le piazze ed aree verdi della città di Ippocrate, rendendo unico ogni angolo comune. Cena libera a Salerno. A seguire rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: Agropoli
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di Agropoli, “la perla del Cilento”, distante circa 10 km da Paestum. Lo “scalone”, così chiamato dagli agropolesi, conduce alla porta merlata seicentesca che apre ad Akropolis, la città alta con le sue chiese e le leggende e con il castello saraceno, che fu anche dimora di Luisa Sanfelice, l’eroina della Rivoluzione Partenopea. Posizionato su un alto promontorio, offre uno scenario mozzafiato sul golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, Punta Campanella e la “dirimpettaia” isola di Capri. Pranzo libero. A seguire, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto a Civitanova Marche nella tarda serata.
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1 (ex Mc Donald’s)
Ore 04.00 (quattro) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire:
Ancona sud (rotatoria Pittarello) / Porto Recanati (casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel di categoria 3/4 stelle zona Paestum o dintorni
- pasti come da programma
- bevande incluse ai pasti
- visita guidate come da programma
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- eventuali ingressi durante le visite
- gli extra in genere
- eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
Documenti Necessari
carta d'identità valida e tessera sanitaria.