Isola del Liri & Giardino di Ninfa
Programma
CIVITANOVA MARCHE – GIARDINO di NINFA - ISOLA DEL LIRI
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per il Lazio. Arrivo al Giardino di Ninfa per visita con guida. Il giardino custodisce le rovine di una città medievale, incendiata e saccheggiata più volte e poi abbandonata dai suoi abitanti. Oggi, intorno alle rive di un laghetto, sono rimasti i ruderi di un borgo fantasma, con le sue mura, le torri, le chiese e le abitazioni. Nel 1920 il principe Gelasio Caetani decise di bonificare questa proprietà, con l'intento di realizzare lo splendido giardino che ancora oggi si ammira. La sua opera fu proseguita da donna Lelia, ultima esponente della famiglia, che sistemò questo splendido parco romantico, ricco di specie esotiche e ornato da fantasiosi giochi d'acqua. Al termine della visita, trasferimento a Sermoneta per visita facoltativa al Castello Caetani (ingresso a pagamento) o passeggiata in centro e pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Isola del Liri. Passeggiata libera per il centro della cittadina, famosa per essere stata in passato uno dei maggiori produttori di carta in Europa, per la storia del Fiume Liri, il secondo fiume del Lazio, e per la tradizione di musica jazz tanto da essere gemellata con New Orleans. La storia della cittadina è anche da sempre legata a quella dei Duchi Boncompagni da Vignola che la governarono dal XVI al XVIII secolo. Il Castello ancora oggi di proprietà e regolarmente abitato dai discendenti, sovrasta il centro del paese. Sorge su un masso di travertino che sbarrando il corso al fiume Liri, lo costringe a dividersi in due rami e a formare una spettacolare cascata naturale alta circa 27 metri in pieno centro storico, qualcosa di spettacolare e veramente unico al mondo. Verso le ore 19.00-19.30, l’orario verrà comunicato dall’accompagnatore, partenza per il rientro previsto per la tarda serata.
Giardino di Ninfa A poco meno di un’ora da Roma c’è un giardino unico nel suo genere dove su antichi ruderi di una città perduta (la città di Ninfa) crescono piante rare e secolari. Secondo il "New York Times" Ninfa è il giardino più bello del mondo, visitato tutti gli anni da 50.000 turisti.
CONSIGLIO: si consiglia di acquistare in anticipo on-line il biglietto per la visita del Castello Caetani di Sermoneta.
N.B.: l'ordine delle visite potrebbe essere invertito.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 04.00 (quattro) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman Gran Turismo
- ingresso + servizio guida al Giardino di Ninfa
- nostro accompagnatore.
Non Incluso
- gli extra in genere di carattere personale
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
INGRESSO CASTELLO CAETANI: € 8,50 a persona.
Documenti Necessari
carta d'identità in corso di validità.
Informazioni aggiuntive
Si consiglia di prenotare con largo anticipo, numero ingressi al Giardino di Ninfa limitato.