I nostri Orari

Lunedì –  Venerdì
9.00 – 12.30
16.00 – 19.45

Sabato
09.00 – 12.45

Indirizzo

Via De Amicis, 35
62012 Civitanova Marche (MC)
Indicazioni stradali

Contatti

Telefono 0733.775200
Whatsapp 340.2959034 (solo chat)
Email: info@pagliariniviaggi.com

Lista d’attesa:
- Stato: Il viaggio è completo.
- Azione possibile: Puoi comunicare i nominativi, ma solo in caso di cancellazioni verrai ricontattato per eventuali sostituzioni.

Disponibilità su richiesta:
- Stato: Il viaggio è completo.
- Azione possibile: Puoi fare una richiesta extra di posti, ma la disponibilità è soggetta a riconferma da parte degli organizzatori.

In via di conferma:
- Stato: Il viaggio non è ancora confermato.
- Azione possibile: Le iscrizioni sono in corso, ma la conferma finale deve ancora avvenire. Gli interessati stanno presentando le loro richieste, ma la partecipazione non è ancora garantita.

Ultimi posti disponibili:
- Stato: Il viaggio è quasi al completo.
- Azione possibile: contattaci in agenzia per richiedere info in merito.

Isola del Liri – Giardino di Ninfa
Italia
Bus GranTurismo
Viaggio in via di conferma
Vedi Dettagli
1 Giorno
29 Giugno 2025
Quota di partecipazione
€ 85

Isola del Liri – Giardino di Ninfa

Programma

CIVITANOVA MARCHE – ISOLA DEL LIRI - GIARDINO di NINFA
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per il Lazio. Arrivo alle ore 9.30 circa all’Isola del Liri e passeggiata libera per il centro della cittadina, famosa per essere stata in passato uno dei maggiori produttori di carta in Europa, per la storia del Fiume Liri, il secondo fiume del Lazio, e per la tradizione di musica jazz tanto da essere gemellata con New Orleans. La storia della cittadina è anche da sempre legata a quella dei Duchi Boncompagni da Vignola che la governarono dal XVI al XVIII secolo. Il Castello ancora oggi di proprietà e regolarmente abitato dai discendenti, sovrasta il centro del paese. Sorge su un masso di travertino che sbarrando il corso al fiume Liri lo costringe a dividersi in due rami e a formare una spettacolare cascata naturale alta circa 27 metri in pieno centro storico, qualcosa di spettacolare e veramente unico al mondo. Trasferimento a Sermoneta per il pranzo libero,  passeggiata in centro e visita facoltativa al Castello Caetani (ingresso a pagamento). A seguire visita con guida al  Giardino di Ninfa che custodisce le rovine di una città medievale, incendiata e saccheggiata più volte e poi abbandonata dai suoi abitanti. Oggi, intorno alle rive di un laghetto, sono rimasti i ruderi di un borgo fantasma, con le sue mura, le torri, le chiese e le abitazioni. Nel 1920 il principe Gelasio Caetani decise di bonificare questa proprietà, con l'intento di realizzare lo splendido giardino che ancora oggi si ammira. La sua opera fu proseguita da donna Lelia, ultima esponente della famiglia, che sistemò questo splendido parco romantico, ricco di specie esotiche e ornato da fantasiosi giochi d'acqua. Al termine partenza per il rientro previsto per la tarda serata.
Giardino di Ninfa A poco meno di un’ora da Roma c’è un giardino unico nel suo genere dove su antichi ruderi di una città perduta (la città di Ninfa) crescono piante rare e secolari. Secondo il "New York Times" Ninfa è il giardino più bello del mondo, visitato tutti gli anni da 50.000 turisti.

CONSIGLIO: si consiglia di acquistare in anticipo on-line il biglietto per la visita del Castello Caetani di Sermoneta.

N.B.: l'ordine delle visite potrebbe essere invertito.

Orario di ritrovo e partenza

Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 04.30 (quattro e trenta) orario da riconfermare

Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia

POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE

Quote Viaggio

Quota di partecipazione: 85 Euro

Incluso

- viaggio in pullman Gran Turismo
- ingresso + servizio guida al Giardino di Ninfa
- nostro accompagnatore.

Non Incluso

- gli extra in genere di carattere personale
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Documenti Necessari

carta d'identità in corso di validità.

Informazioni aggiuntive

Si consiglia di prenotare con largo anticipo, numero ingressi al Giardino di Ninfa limitato.

Scheda Viaggio

Isola del Liri – Giardino di Ninfa
Quota di partecipazione: € 85
Scarica PDF del viaggio
Condividi il viaggio

Blocca il tuo posto

Inviaci la tua richiesta per l'iscrizione al viaggio.
L'iscrizione è gratuita, nessun tipo di costo verrà richiesto dalla nostra agenzia.
Successivamente un nostro incaricato ti contatterà per informarti se il viaggio è stato confermato o annullato.
In caso di conferma, ti verrà richiesto un acconto per la prenotazione definitiva.








    Richiedi Informazioni

    Vuoi richiedere maggiori informazioni su questo viaggio?
    Compila il modulo e lasciasci i tuoi recapiti, appena possibile un nostro incaricato ti contatterà per darti le informazioni richieste.





      Potrebbero Interessarti

      chat whatsApp

      Lost your password?