A “spasso” fra le architetture toscane di Livorno, Lucca, Pistoia
Programma
Via Foligno-Perugia oppure Via Ancona-Perugia
1° giorno: Civitanova Marche – Livorno e tour dei Fossi Medicei
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Livorno. Arrivo previsto per le ore 10.00 circa ed incontro con la guida per la visita della città. Livorno, antico borgo marinaro, è un crocevia di culture, lingue, volti diversi, perché da sempre il mare e le attività ad esso connesse, hanno un ruolo fondamentale nell'economia cittadina. Numerosi sono i luoghi da visitare: il Mercato Centrale, monumentale struttura; la Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più eleganti e suggestivi, ubicata sul lungomare a margine del viale Italia; la Fortezza Vecchia che si erge a margine del Porto Mediceo e racchiude in sé l'intera storia della città; la Venezia, l'unico quartiere del centro cittadino che, dopo le devastazioni della seconda guerra mondiale, abbia conservato gran parte dei suoi gioielli storici ed architettonici, quali numerose chiese e palazzi, ecc. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio Tour in Battello dei Fossi Medicei (con audioguide): un affascinante viaggio nel tempo lungo i Canali Medicei alla scoperta di Livorno. Si naviga lungo l’antico perimetro della città del ‘500 incontrando monumenti storici, palazzi ottocenteschi, antiche Fortezze e storici quartieri con le tipiche cantine aperte sull’acqua. Al termine trasferimento in hotel (zona Montecatini/Versilia). Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: Lucca - Pistoia - Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita guidata di Lucca. Incontro con la guida e visita (solo esterni) della città: salita su di un tratto di mura rinascimentali e breve passeggiata per ammirare la Cattedrale di San Martino, Piazza Napoleone con veduta esterna di Palazzo Ducale e del Teatro del Giglio, Piazza di San Michele in Foro e visita della chiesa di San Michele, Basilica di San Frediano, Piazza Anfiteatro, veduta dal basso della Torre delle Ore e Torre Guinigi. Al termine pranzo in ristorante. A seguire partenza per Pistoia. Visita guidata del centro storico: inizia a Piazza S. Francesco, da cui in breve si raggiunge la chiesa romanica di S. Andrea con il bel pulpito marmoreo di Giovanni Pisano, una delle opere d'arte più interessanti di Pistoia. Passando poi per l'Ospedale del Ceppo, con la sua meravigliosa facciata, raggiungiamo la piazza del Duomo con la cattedrale romanica, il battistero ed i ben conservati palazzi cittadini. Attraversando il vivace mercato di Piazza della Sala, si raggiunge la chiesa di S. Giovanni Fuoricivitas, che custodisce un pulpito di Fra' Guglielmo da Pisa e la Visitazione di Luca della Robbia. Al termine partenza per il rientro a Civitanova Marche. Arrivo previsto nella tarda serata.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 04.30 (quattro e trenta) - orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Via Foligno-Perugia oppure Via Ancona-Perugia
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 3 stelle zona Montecatini Terme/Versilia
- pasti come da programma (dalla cena del 1° giorno al pranzo del 2° giorno)
- bevande incluse ai pasti
- servizio guida come da programma a Livorno, Lucca, Pistoia
- tour in battello dei Fossi Medicei a Livorno (con audioguide)
- nostro accompagnatore
- assicurazione personale e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- eventuali ingressi durante le visite
- gli extra in genere di carattere personale
- eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
Documenti Necessari
carta d'identità in corso di validità.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.