Verona in Love - 2 giorni - Scheda viaggio
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 06.30 (sei e trenta) - orario da riconfermare
San Benedetto del Tronto: Area di servizio la Sosta - navetta a/r (minimo 6 partecipanti) € 10 a persona
Corridonia: punto di ritrovo Bar Paola (minimo 8 persone) - orario da definire - senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
13 febbraio / sabato: CIVITANOVA MARCHE - VERONA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Verona. Arrivo alle ore 12.00 circa. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida della città (circa 2 ore). Piazza Bra, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, la Casa di Giulietta, l’Arena ecc. Tempo libero per “Verona in Love”. Cena libera in centro. Trasferimento in hotel e pernottamento.
Verona, città dell'amore: se ami qualcuno portalo a Verona! Verona, città patrimonio dell'UNESCO e da sempre punto di incontro per cultura e tradizioni, si trasforma e si veste di luci, suoni e colori della festa degli innamorati, San Valentino. Il centro della città sarà illuminato da centinaia di luci a forma di cuore. Verona celebra l'amore, un sentimento universale. La città scaligera ospita l’iniziativa Verona in Love: ingressi ai musei a tariffa ridotta, caccia al tesoro, visite guidate e tanto altro ancora a cura del Comune di Verona. Parallelamente per le vie del centro cittadino si sviluppa l’evento Dolcemente in Love: mercatini di prodotti tipici e tradizionali locali, mastri cioccolatai, pasticceri, opere del proprio ingegno, musica, balli, presenzioni di artisti e libri e tanto tanto altro ancora...
14 febbraio/ domenica: SIRMIONE - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione. Nella mattinata trasferimento a Sirmione. Visita con guida della cittadina. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo previsto nella serata.
Sirmione: visita al borgo medievale con la Rocca scaligera (visita esterna). La sua spettacolare posizione completamente circondata dall’acqua e gli scorci incantevoli del centro storico, fanno di Sirmione una delle mete turistiche più frequentate d’Italia. I resti immensi di una villa Romana, conosciuta con il nome di Grotte di Catullo (ingresso a pagamento), sono un gioiello archeologico sospeso sul lago. Trovandosi su uno sperone roccioso in punta alla penisola, dalle grandiose strutture antiche si ammirano panorami che lasciano senza fiato.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Quota di partecipazione | € 150 |
- Quota d'iscrizione | € 15 |
- Supplemento camera singola | € 25 |
LA QUOTA COMPRENDE
Il viaggio in pullman GT – sistemazione in hotel 3* - trattamento di pernottamento e prima colazione - servizio guida a Verona e Sirmione - nostro accompagnatore – assicurazione personale e bagaglio – assicurazione annullamento con integrazione covid-19.
LA QUOTA NON COMPRENDE
le entrate durante le visite – gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma. Eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare sul posto.
DOCUMENTI
Carta d' identità valida
IMPORTANTE
Partecipanti: la disposizione delle persone verrà fatta secondo le linee guida del Ministero Infrastrutture e Tasporti: verrano occupati tutti i posti lato finestrino e solo nel caso in cui due persone siano conviventi potranno occupare due sedili adiacenti; quindi il numero massimo di persone su una stessa fila sarà di tre persone. Nel caso in cui le persone conviventi siano quattro, possono occupare l’intera fila, quindi 4 posti.
Mascherina obbligatoria.