CAMALDOLI – POPPI - Scheda viaggio
Sant’Elpidio a Mare: ritrovo – ufficio postale Ore 04.30 (quattro e trenta) orario da riconfermare Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1 Ore 05.00 (cinque) orario da riconfermare |
Corridonia: punto di ritrovo Bar Paola (minimo 8 persone) - orario da definire - senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia |
Via Foligno-Perugia oppure via Ancona-Perugia
CIVITANOVA MARCHE – CAMALDOLI – POPPI
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Camaldoli. Arrivo in Casentino in mattinata (ore 9.00 circa) ed incontro con la guida per la visita di Camaldoli che, fondata mille anni fa da San Romualdo, è una delle più importanti comunità di Monaci Benedettini, immersa nel cuore delle Foreste Casentinesi. Visita del Monastero che comprende la Farmacia, la chiesa con opere del Vasari e i chiostri medievali. Dal monastero, in autobus, ci vogliono circa 10/15 minuti per salire al Sacro Eremo. Ogni mezz'ora si entra all'eremo ed è suggestivo perché si può visitare una delle celle. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a Poppi e visita con guida del centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia dominato dal Castello dei Conti Guidi (ingresso a pagamento in loco). Il suo caratteristico centro storico conserva ancora l’impianto medioevale cinto da imponenti mura. La tradizione vuole che Dante Alighieri – dopo aver combattuto nella Battaglia di Campaldino tra Guelfi e Ghibellini – abbia composto all’interno del castello il XXXIII canto dell’Inferno. Tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro a Civitanova Marche. Arrivo previsto per la tarda serata.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Quota di partecipazione | € 90 |
LA QUOTA COMPRENDE
viaggio in pullman Gran Turismo con doppio autista – servizio guida intera giornata – pranzo in ristorante (bevande incluse) – noleggio auricolari intera giornata - nostro accompagnatore – assicurazione medico/sanitaria.
LA QUOTA NON COMPRENDE
eventuali ingressi – extra in genere – tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”.
DOCUMENTI
carta d' identità, Super Green Pass, tessera sanitaria.
IMPORTANTE
Eventuali protocolli covid verranno verificati e comunicati prima della partenza.
SUPER Green Pass (obbligatorio dai 12 anni compiuti)
Viene rilasciato:
- a chi ha ricevuto almeno 1 dose di vaccino da 14 giorni per l'Italia (per viaggi all'estero necessaria doppia dose di vaccinazione). Il Super Green Pass con 1 dose di vaccino è valido in Italia fino alla data della seconda dose di vaccino che dovrà essere somministrata, altrimenti il Super Green Pass non è più valido.
- a chi ha un certificato di avvenuta guarigione da Covid-19 ancora valido.
Partecipanti: secondo le linee guida del Ministero Infrastrutture e Tasporti, i pullman turistici possono avere un'occupazione del 100% dei posti disponibili.
Mascherina Ffp2 obbligatoria a bordo del pullman.