La magia del Natale di MATERA, ALBEROBELLO, CISTERNINO, LOCOROTONDO e BARI
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE – MATERA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza alla volta di Matera. Arrivo previsto per le ore 11.30 circa e tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire incontro con la guida per la visita dei celebri "Sassi" di Matera che rappresentano un complesso abitativo scavato nel tufo, dal 1993 riconosciuti dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. La visita della città parte da Piazza Vittorio Veneto, con i suoi Ipogei e la Chiesa rupestre del Santo Spirito, per svilupparsi tra le principali vie e piazze del centro storico, tra cui Piazza del Sedile, Piazza Duomo con Cattedrale romanica, e Piazza Pascoli. Di qui splendida veduta panoramica della valle del Sasso Barisano e discesa nella valle del Sasso Caveoso, maggiormente scavato nella roccia calcarenitica. Vista di una Casagrotta, antica abitazione tipicamente arredata e di una Chiesa Rupestre, tra le più belle e affrescate presenti nel territorio (ingressi a pagamento). A seguire tempo a disposizione per godere della “magia del Natale”. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in hotel nei dintorni di Matera, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: ALBEROBELLO - CISTERNINO - LOCOROTONDO - CISTERNINO
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Alberobello per ammirare i famosi “Trulli”, le pittoresche abitazioni a secco con copertura conica che, nei giorni che aspettano il Natale, diventano un magico villaggio arricchito da luminarie e rappresentazioni di presepi nei famosi quartieri, shopping tra i numerosi bazar e degustazione di prodotti locali, nei vicoli addobbati a festa. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Cisternino per passeggiata attraverso questo paesino addobbato a festa. A seguire si raggiungerà Locorotondo dove, le bianche case addobbate a festa, trasformano questo borgo in un “fiabesco villaggio natalizio”. Verso il tardo pomeriggio, partenza per rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: BARI - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Bari per visita guidata del cuore cittadino con la cattedrale di San Nicola, Piazza del Ferrarese e tutto il bel centro storico, tra vicoli e improvvisi slarghi che affacciano sul mare. Pranzo libero. A seguire tempo a disposizione per immergersi nel clima festoso per S. Nicola, il santa Klaus che tutti aspettano nel suggestivo centro addobbato da luci e colori. Verso le ore 17.30-18.00 partenza per rientro a Civitanova Marche con arrivo previsto in tarda serata.
Costo ingressi da pagare in loco (da verificare):
- Casagrotta € 2,00 per persona
- Chiesa rupestre € 2,00 per persona
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 05.30 (cinque e trenta) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA minimo 10 partecipanti - navetta a/r € 15 a persona - orari di partenza da definire da:
Ancona nord: (parcheggio Gigolè) / Ancona sud (rotatoria Pittarello) / Porto Recanati (casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 3*/4* dintorni di Matera
- pasti come da programma
- bevande ai pasti
- servizio guida mezza giornata a Matera e a Bari
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- eventuali ingressi durante le visite
- gli extra in genere di carattere personale
- eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
Documenti Necessari
Carta d'identità valida.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.