Uzbekistan sulla Via della Seta con accompagnatore
Programma
3 maggio: Civitanova M. – Roma Fiumicino – Urgench
Ritrovo a Civitanova Marche e trasferimento con pullman riservato fino all’aereoporto di Roma Fiumicino. Partenza con volo di linea per Urgench. Cena e pernottamento in volo.
4 maggio: Khiva
Arrivo all’aereoporto di Urgench al mattino presto. Incontro con la nostra guida e trasferimento a Khiva, minuscola oasi situata a 30 km di distanza da Urgench. Trascorreremo la giornata a Ichan Kala, la parte antica di Khiva, patrimonio dell’UNESCO, citta’-museo che custodisce gli esempi migliori dell’architettura uzbeca. Visiteremo Kunya Ark, residenza fortificata dei sovrani, la madrassa di Muhammad Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor,il mausoleo di Pahlavan Mahmud, le madrasse Shir Gazi Khan e Islam Khodja, il minareto ed il museo. Dopo pranzo, visita alle moschee Ark e Juma. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
5 maggio: Khiva - Bukhara
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman alla volta di Bukhara, attraversando il Deserto Rosso seguendo il percorso delle antiche carovaniere lungo la mitica Via della Seta. Il viaggio dura circa 6 ore. Passato il fiume Amu Darya incontriamo una pianura coltivata a cotone e piante da frutto. Dopo il pranzo, ci concediamo un po’ di relax prima della cena in uno dei ristoranti del centro storico. Pernottamento.
6 maggio: Bukhara
Prima colazione in hotel. Passiamo la giornata nella gloriosa Bukhara, patrimonio dell’UNESCO, antica capitale del regno Samanide con un centro storico tuttora abitato e intatto dove predomina il color ocra. La nostra visita tocca i resti delle mura, la residenza reale Ark, sorta di citta’ nella citta’, la moschea Bolo-Khauz,i bazar coperti, le madrasse di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, la moschea Magoki-Attori ed infine l’edificio Chor Minor (i quattro minareti). Dopo il pranzo ci rechiamo al monumento piu’ antico, il mausoleo di Ismail Samani, per poi visitare i complessi architettonici di Poi-Kalon e Lyabi Khauz. In serata ci attende la cena allietata da uno spettacolo folk in esclusiva per noi. Pernottamento.
7 maggio: Bukhara - Samarcanda
Prima colazione in hotel. Partiamo per Samarcanda, dove arriviamo per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio visitiamo una fabbrica tradizionale di carta di gelso, sin dai tempi antichi una delle merci piu’ preziose tra i mercanti della Via della Seta e l’osservatorio medievale di Ulugbek. Proseguiamo con una visita al Museo Afrasiab, con la bella Sala degli Ambasciatori. Terminiamo la giornata con una sosta fotografica in Piazza Registan. Cena in ristorante. Pernottamento.
8 maggio: Samarcanda – Shakhrisabz - Samarcanda
Prima colazione in hotel. Partiamo in auto (3 persone per auto) alla volta di Shakhrisabz, Patrimonio dell’UNESCO e citta’ natale di Tamerlano , In un percorso di circa 1 ora e mezza attraversando il suggestivo passo montano di Aman-Kutan. Durante la visita vediamo i resti del palazzo imperiale Ak Saray con il suo immenso portale alto 40 metri decorato da mosaici, i complessi funerari Dorut-Siorat e Dorut-Tilovat e la moschea Kok-Gumbaz. Pranzo in ristorante. Rientro a Samarcanda, dove visitiamo il Mausoleo Gur Emir, in cui e’ sepolto Tamerlano e, se il tempo delle visite lo consente, facciamo anche una sosta al laboratorio di tessitura di tappeti in seta Khujum. Cena in ristorante. Pernottamento
9 maggio: Samarcanda - Tashkent
Prima colazione in hotel. Continuiamo la scoperta di Samarcanda, patrimonio dell’UNESCO, la citta’ dagli sfavillanti mosaici blu. Punto di incontro fra mondo greco e indiano , abitata da Alessandro Magno, nel XIV secolo fu scelta da Tamerlano come capitale del suo immenso regno. Iniziamo le visite con l’insieme dei mausolei di Shakhi Zinda,la necropoli dei nobili . Continuiamo con la moschea blu e turchese Bibi Khanum, la piu’ grande dell’Asia Centrale, il bazar orientale, la grandiosa Piazza Registan. Dopo il pranzo completiamo le visite con il Mausoleo Gur Emir, in cui e’ sepolto Tamerlano e con la Piazza Registan, cuore della citta’ caratterizzata da tre sontuose madrasse tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli. Nel pomeriggio saliamo a bordo del treno veloce per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento
10 maggio: Taskhent – Roma Fiumicino - Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Dedichiamo la mattinata alla visita di Tashkent, la capitale che, tra viali e parchi, si presenta come un unicum in Uzbekistan, conservando ancora i tratti del suo passato sovietico. Vediamo la bella Piazza ed il Parco dell’Indipendenza, visitiamo alcune stazioni della metropolitana, l’unica in Asia centrale. Chiudiamo le visite con il complesso di Khast-Imam, con l’antico Corano dentro la madrassa di Barak Khan. Dopo un pranzo leggero veniamo accompagnati in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Partenza con volo di linea per Roma Fiumicino. All’arrivo, proseguimento in pullman riservato fino a Civitanova Marche.
L’itinerario, pur mantenendo invariato il programma delle visite previste, potra’ subire delle variazioni nella sequenza, a discrezione del nostro corrispondente locale.
Orario dei voli: (soggetti a possibili variazioni)
3/5 Roma - Urgench 20.30 - 05.10
10/5 Tashkent - Roma 15.30 - 19.40
Quote Viaggio
Incluso
Pullman a/r per l’aereoporto di Roma Fiumicino
Volo di linea in classe economica
Nostro accompagnatore
I trasferimenti dall’aereoporto all’hotel e viceversa
Pullman Gran Turismo durante il tour
Guida locale parlante italiano per tutto il tour
Treno veloce da Samarcanda a Taskhent in seconda classe
7 pranzi + 6 cene (acqua,te’ o caffe’ americano inclusi)
Tutti gli ingressi previsti da programma
6 pernottamenti e 1° colazioni in Hotels cat. 3-4 stelle
Radioguide
2 bottigliette d’acqua da 0,5 per persona al giorno durante i trasferimenti
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento
Facchinaggio negli hotels
Non Incluso
Le mance
Le tasse aeroportuali
I pasti non menzionati
Gli extra di carattere personale
Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende”
Documenti Necessari
E' necessario il passaporto, con almeno tre mesi di validità residua. All’atto della prenotazione e’ necessario l’invio della copia a colori dei passaporti
Informazioni aggiuntive