TOUR PAESI BASSI
Programma
1° giorno: Civitanova Marche - Strasburgo
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Strasburgo. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita con guida di Strasburgo: tour nella parte storica con la cattedrale di Notre-Dame, uno dei migliori esempi dell’architettura gotica europea e il quartiere della Petite France, famoso per le sue case a graticcio, i canali e i vecchi mulini. Tempo libero per passeggiata tra le vie del centro per esplorare negozi di artigianato locale, pasticcerie o librerie storiche; momento ideale anche per un caffè in Place Gutenberg o Place Kléber. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: Bruxelles
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Bruxelles. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita panoramica con guida di Bruxelles: il palazzo reale (visita esterna) residenza ufficiale della famiglia reale belga, il grandioso palazzo di giustizia, il municipio in stile gotico, i bellissimi palazzi delle corporazioni, la cattedrale di Santa Gudula con la famosa Grand Place (cuore storico della città e patrimonio UNESCO), la Maison du Roi, l’Atomium (nel parco dell’Heisel- simbolo di Bruxelles), le Manneken Pis (la celebre statuetta del bambino nudo (altro monumento simbolo). In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° giorno agosto: Bruges con giro in barca sui canali e degustazione di una birra
Prima colazione in hotel. Intera giornata visita con guida di Bruges: la piazza principale con le colorate case a gradoni e il maestoso Belfry (Belfort), la Basilica del Sacro Sangue (chiesa gotica che custodisce la reliquia del Sacro Sangue) e passeggiata lungo i canali spesso chiamati "le Vene di Bruges," con soste per ammirare i ponti e gli scorci più suggestivi. Pranzo libero. Nel pomeriggio giro in barca sui canali: un tour guidato in barca per scoprire Bruges da una prospettiva diversa e ammirare le sue bellezze architettoniche dall’acqua. A seguire visita del Museo della Birra che offre un’immersione nella cultura birraria belga, con degustazioni inclusa. Rientro in hotel a Bruxelles, cena e pernottamento.
4° giorno: Rotterdam - Kinderdijk (mulini a vento)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata trasferimento a Rotterdam. Incontro con la guida ed inizio della visita con la passeggiata lungo il simbolo iconico di Rotterdam, il ponte Erasmus (detto "il Cigno"); si prosegue per ammirare l'architettura moderna dei grattacieli e l’Hotel New York, punto storico di partenza per gli emigranti verso l’America. Poi non può mancare la visita (esterna) alle famose Case Cubiche progettate da Piet Blom, per poi proseguire verso la Piazza del Mercato con il mercato coperto di Rotterdam, famoso per il suo arco decorato da una spettacolare opera d’arte, e la piazza circostante con i suoi negozi e street food. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Kinderdijk, patrimonio mondiale UNESCO, famoso per i suoi mulini a vento storici. Passeggiata lungo i canali e visita a uno o due mulini aperti al pubblico, per scoprire come funzionavano e come le famiglie vi abitavano in passato. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
5° giorno: Delft con visita ad una fabbrica della ceramica - Den Haag - cena in ristorante sulla spiaggia di Scheveningen
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita guidata del centro storico di Delft: dalla Piazza del Mercato (Markt), storica piazza principale circondata da edifici iconici come il Municipio rinascimentale e la Nieuwe Kerk (Nuova Chiesa), famosa per essere il luogo di sepoltura della famiglia reale olandese. A seguire visita alla fabbrica della ceramica Royal Delft, ceramica blu di Delft, dove si potrà osservare il processo artigianale di decorazione e produzione delle famose ceramiche. Passeggiata tra i canali e le stradine caratteristiche del centro, per esplorare negozi di artigianato locale ed acquistare souvenir. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Den Haag, capitale politica dei Paesi Bassi. Visita con guida alla storica sede del Parlamento olandese, uno dei complessi governativi più antichi d'Europa ancora in uso. Passeggiata per il centro per ammirare le vie eleganti di Den Haag, tra cui Lange Voorhout, con i suoi palazzi storici e boutique. A seguire trasferimento a Scheveningen, spiaggia più famosa dei Paesi Bassi. Passeggiata sul lungomare per ammirare il molo, con la sua ruota panoramica e i tanti negozi e locali. Cena in un ristorante panoramico sulla spiaggia, dove si potrà gustare pesce fresco e specialità locali mentre si ammira il tramonto sull’Oceano Atlantico. Rientro in hotel e pernottamento.
6° giorno: Zaanse Schans - Volendam - Marken
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita con guida di Zaanse Schans: villaggio-museo a cielo aperto, famoso per i suoi mulini a vento, le case tradizionali in legno e l'atmosfera autentica dell'Olanda del XVII e XVIII secolo. Tempo per una passeggiata lungo i canali e per scattare foto panoramiche. Trasferimento a Volendam. Pranzo libero. Visita con guida di Volendam: pittoresco villaggio di pescatori, con le sue casette caratteristiche e i vicoli stretti. Tempo libero per passeggiare e visitare i negozi di souvenir con possibilità di scattare una foto (a pagamento) in abiti tradizionali olandesi. A seguire trasferimento al villaggio di Marken, un'isola trasformata in penisola, famosa per le sue case su palafitte e le tradizioni preservate. Passeggiata tra le stradine e lungo il porto, con visita ad un laboratorio di artigianato locale (come il laboratorio di zoccoli). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: Gouda
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Gouda. Arrivo ed incontro con la guida per la visita al centro storico dove si tiene il tradizionale mercato del formaggio ogni giovedì mattina. Il mercato del formaggio di Gouda è un'attrazione storica che risale al XV secolo: si possono osservare i venditori in abiti tradizionali e vedere il formaggio di Gouda essere pesato, scambiato e venduto secondo le antiche usanze. Passeggiata tra i banchi del mercato per degustare e acquistare formaggi e souvenir artigianali. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita con guida ai principali punti di interesse di Gouda: dalla Piazza del Mercato (Markt), circondata da edifici storici come lo Stadhuis, magnifico Municipio rinascimentale, uno dei più antichi e belli dei Paesi Bassi, lo Sint-Janskerk (Chiesa di San Giovanni) famosa per le sue vetrate medievali che raccontano storie bibliche in modo spettacolare. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
8° giorno: Utrecht
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Utrecht. Arrivo ed incontro con la guida per inizio del tour dalla piazza principale di Utrecht, famosa per la sua imponente Domtoren (Torre di San Martino), il campanile medievale che svetta sulla città. A seguire visita di Domkerk (Cattedrale di San Martino): cattedrale gotica, situata accanto alla Torre di Dom. Passeggiata lungo i pittoreschi canali di Utrecht, unici per le loro banchine più basse e per i ristoranti e caffè che si trovano a livello dell'acqua. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare in autonomia i musei (ingresso a pagamento) e le attrazioni di Utrecht: Rijksmuseum van Oudheden (Museo Nazionale di Antichità), oppure Museum Catharijneconvent (museo dedicato alla storia e all'arte religiosa dei Paesi Bassi), oppure Griffioen Park e il Castello di Oudaen. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno: Colonia - viaggio di rientro
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per il viaggio di rientro con sosta a Colonia. Visita con guida del Duomo (Dom St. Peter und Maria), una delle più belle creazioni del gotico, il centro storico, la città vecchia, ecc... Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro con sistemazione in hotel nei dintorni di Mannheim.
10° giorno: viaggio di rientro - Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per proseguire il viaggio di rientro. Sosta per il pranzo e cena liberi. Arrivo a Civitanova Marche nella tarda serata.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1
Ore 00.05 (mezzanotte e cinque) orario da riconfermare - notte tra 14 e 15 agosto
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman Gran turismo
- sistemazione durante il tour in hotels di categoria 3* in camere doppie con servizi privati
- i pasti come da programma (7 mezze pensioni)
- visite con guida come da programma
- giro in barca sui canali e degustazione di una birra a Bruges
- visita ad una fabbrica della ceramica a Delft
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- le bevande ai pasti
- le entrate durante le visite
- gli extra in genere
- tasse di soggiorno, se richieste, da pagare sul posto
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma .
Documenti Necessari
carta d'identità valida per l'espatrio senza timbro di rinnovo/proroga.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.