Pasqua al Lago di Braies – Cortina – Lago di Misurina – San Candido – Brunico
Programma
1° giorno: Civitanova Marche – Cortina – Lago di Misurina – San Candido
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Cortina. Arrivo nella mattinata. Tempo a disposizione per le visite e gli acquisti.
Cortina d’Ampezzo: passeggiare per le vie del centro di Cortina, significa immergersi nell’atmosfera di un luogo esclusivo dove arte, natura e vita mondana vanno a braccetto. Nel centro di Cortina troviamo una serie di luoghi che fanno parte ormai della storia del cinema e del costume; una serie di negozi per soddisfare qualsiasi esigenza: dagli sportivi all’artigianato locale, dalle gallerie d’arte alle gioiellerie, dai negozi di moda ai souvenir; la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo (costruita tra il 1769 e il 1775).
Proseguimento per il Lago di Misurina. Tempo a disposizione per passeggiate ed il pranzo libero
Lago di Misurina: Il Lago di Misurina - La perla del Cadore. Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore ad un‘altezza di 1.754 sul mare. Il perimetro è di 2,6 km mentre la profondità massima è di 4,5 metri. Il lago è posto in una bellissima vallata contornata dalle Dolomiti.
Trasferimento a San Candido. Tempo a disposizione per le visite.
San Candido: Pochi sanno che San Candido è l'erede romana di Littamum, stazione all'incrocio degli itinerari della Pusteria e della Val di Sesto. Nel 769 il duca Tassilone III di Baviera donò ai monaci benedettini tutto il territorio dell'Alta Pusteria perchè vi si stabilissero e facessero opera di evangelizzazione, contro le popolazioni slave che premevano da est. Cominciò allora la costruzione della grande chiesa di San Candido, che si prolungò fino al 1284, mettendo capo al maggior edificio romanico della regione.
2° giorno: Lago di Braies - Brunico – Civitanova Marche
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita al Lago di Braies.
Lago di Braies - Valle di Braies
Scelto come set per un'importante serie televisiva, il lago di Braies, da sempre stupisce i suoi visitatori con i suoi colori e scenografie ai piedi della Croda delBecco. Deliziosa la passeggiata di circa un'ora sul sentiero che costeggia le rive, tra boschi di abeti e scorci di acque e monti. Un consiglio: arrivate al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando i gruppi di turisti se ne sono andati, solo così si può vivere la vera essenza del lago di Braies. Set cinematografico della serie televisiva “Un Passo dal cielo“ La Valle di Braies, in particolare il Lago di Braies, fanno parte del set cinematografico della serie televisiva “Un passo dal cielo“ con Terence Hill e di seguito con Daniele Liotti. Tra il 2010 e il 2018 sono state girate circa 70 puntate. Nel film, tuttavia, il lago è chiamato “Lago di San Candido.“ in estate il Lago di Braies è di colore smeraldo, in inverno è coperto da una coltre di ghiaccio e neve. Il lago, in ogni stagione dell'anno, é il punto di partenza per passeggiate,
Pranzo in ristorante. Trasferimento a Brunico. Tempo a disposizione per visite e passeggiate.
Ai piedi del Plan de Corones, Brunico, che conserva ancora l'antico nucleo e fascino medievale, è uno dei centri maggiori dell'Alto Adige per dotazione di impianti sciistici. Una vacanza in questo territorio significa anche visitare il centro storico di Brunico, vero gioiello immerso nei verdi boschi della Val Pusteria.
A seguire partenza per il rientro in sede previsto in tarda serata.
N.B.: l'ordine di svolgimento delle visite potrebbe essere invertito.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1
Ore 01.30 (una e trenta) orario da riconfermare
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
NAVETTA a/r minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
-Viaggio in pullman GT
-Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati
- Pasti dalla cena del 1° giorno al pranzo del 2° giorno (bevande incluse)
-Nostro accompagnatore
-Assicurazione medica e bagaglio / assicurazione annullamento viaggio
Non Incluso
-Le entrate durante le visite
-Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
-Eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare sul posto.
Documenti Necessari
carta dì identità valida.