Pasqua in Campania “inside”: Avellino, Benevento, Pietralcina, Guardia Sanframondi, Cerreto Sannita
Programma
1° giorno: Civitanova Marche – Avellino
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Campania. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio ad Avellino capoluogo dell’Irpinia e antica città romana. Visita guidata del centro storico (solo esterni) in particolare Piazza Castello, la Cattedrale, il Palazzo Comunale. Passeggeremo tra le vie del centro, dalla Torre dell’orologio per andare verso la fontana di Belloforonte, detta anche di Costantinopoli o Caracciolo, ma ancor più comunemente dei Tre Cannuoli, per poi terminare con la visita dei Cuniculi Longobardi. A seguire trasferimento con pullman in hotel tra Avellino e Benevento. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: Benevento - Pietralcina
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di Benevento, che secondo una leggenda popolare, sarebbe il luogo privilegiato dalle streghe che di notte si radunano intorno ad un noce sulle rive del fiume Sabato. La diffusione del mito delle streghe risalirebbe alla dominazione romana e al paganesimo. Visita del meraviglioso centro storico con la Rocca dei Rettori, le rovine del teatro Romano, l’Arco Traiano, la Chiesa longobarda di S. Sofia (inserita nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco). Durante il tour, sosta in una fabbrica di torroncini, produzione tipica della zona. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Pietralcina, luogo natale di Padre Pio, grande centro religioso campano che conserva la Chiesa dei Padri Cappuccini, di Santa Maria degli Angeli e di S. Anna, il monumento a Padre Pio. Rientro in hotel in serata per cena e pernottamento.
3° giorno: Guardia Sanframondi - Cerreto Sannita
Prima colazione in hotel e partenza per Guardia Sanframondi. Grazie alla sua posizione esclusivamente collinare, offre un ottimo clima e suggestivi panorami; solo la parte meridionale, che protende verso il corso del fiume Calore, è pianeggiante. Le aree in quota sono caratterizzate da boschi di conifere e querce, per il resto il territorio guardiese è dominato da vaste distese di vigneti e oliveti. Il paese, infatti, è noto per la produzione di ottimi vini DOC e di pregiati olii di oliva. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Cerreto Sannita, nota per la sua tradizionale produzione di ceramica artistica: sosta in un laboratorio di ceramiche e, a seguire, visita del centro storico d’impianto seicentesco con la Cattedrale e i numerosi edifici barocchi. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno: Sant'Agata dei Goti – Civitanova Marche
Prima colazione in hotel e partenza per Sant'Agata dei Goti, uno dei borghi più belli del Sannio e d’Italia. Onorato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Sant’Agata dei Goti si distingue per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. La struttura urbanistica del paese rende la visita guidata molto particolare: il borgo nasce sin dalle sue prime origini su un grande costone tufaceo dove si sviluppa nei secoli successivi e l’organizzazione difensiva è stata sempre praticamente naturale. Tour delle cantine e pranzo presso azienda agrituristica. Al termine partenza per il rientro in sede. Arrivo previsto a Civitanova Marche nella tarda serata.
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1 (ex Mc Donald’s)
ore 06.00 (sei) - orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
Ancona sud (rotatoria Pittarello) / Porto Recanati (casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
-viaggio in pullman GT
-sistemazione in hotel di categoria 3/4 stelle fra Avellino e Benevento
-pasti come da programma (mezza pensione in hotel + degustazione/pranzo il 4° giorno)
-le bevande ai pasti
-servizio guida come da programma (AVELLINO, BENEVENTO /PIETRALCINA, SANFRAMONDI/CERRETO SANNITA, SANT'AGATA DEI GOTI)
-degustazione di torroncini
-nostro accompagnatore
-assicurazione medica e bagaglio
-assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
-eventuali ingressi durante le visite
-gli extra in genere
-tutto quanto non espressamente indicato nel programma
-eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco.
Documenti Necessari
carta d'identità valida e tessera sanitaria.