NAPOLI, POMPEI, CAPRI e la COSTIERA AMALFITANA, tra cultura, pizza e tipicità
Programma
Giorno 1: Civitanova Marche – Napoli
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Campania. Arrivo a Napoli, incontro con la guida e tour panoramico del centro monumentale: Piazza Plebiscito, Municipio, Palazzo Reale. Pranzo libero. Tempo libero per eventuali visite individuali. A metà pomeriggio, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: Pompei – Gragnano
Prima colazione in hotel. Partenza per Pompei e visita guidata degli scavi. Al termine, trasferimento a Gragnano per conoscere l’arte della pasta artigianale con visita a un pastificio locale. Al termine, piccola degustazione con piatto di pasta. Rientro in hotel. In serata, trasferimento in una pizzeria del posto, corso di pizza, con possibilità di partecipare attivamente (dipenderà dal numero di persone) alla preparazione della pizza. Al termine, cena con quanto preparato dai clienti (antipasto, pizza margherita, babà e bevande). Rientro in hotel e pernottamento.
La VISITA AL PASTIFICIO è così strutturata: accoglienza degli ospiti nella hall della sala degustazione, dove sarà fornito il kit da indossare; il capo pastaio farà poi da accompagnatore e spiegherà ogni singola fase del processo produttivo e di confezionamento.
Giorno 3: Amalfi
Prima colazione in hotel. Partenza per Amalfi e sosta presso un’azienda agricola con frantoio. Passeggiata tra gli olivi centenari della tenuta per scoprirei i segreti della produzione dell’olio di Sorrento e assaporare le varietà di extra vergine e i prodotti tipici locali. Proseguimento per Amalfi: oltre al classico tour del Duomo di Sant’Andrea e del centro storico, si visiteranno la Valle dei Mulini e le antiche Cartiere di Amalfi. Pranzo libero. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
La produzione della Carta di Amalfi inizia tra il XII e il XIII sec. A importare la carta in occidente furono probabilmente gli arabi che avevano imparato le tecniche di lavorazione dai cinesi. Gli amalfitani, da secoli in stretto contatto con i porti del mediterraneo orientale, si dimostrarono piuttosto abili nell’apprenderne l’arte dei “magistri in arte cartarum”, dando origine così alla produzione made in Italy della carta.
Giorno 4: Capri
Prima colazione in hotel. Partenza per il porto, incontro con la guida e imbarco per Capri. Giro dell’isola con minibus fino ad Anacapri. Pranzo libero. Al termine, reimbarco per il porto di Napoli e partenza per il rientro. Arrivo previsto a Civitanova Marche nella tarda serata/notte.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1
Ore 04.30 (quattro e trenta) orario da riconfermare
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA: minimo 10 partecipanti - navetta a/r € 15 a persona - orari di partenza da definire da:
Ancona nord (parcheggio Gigolè) / Ancona sud (rotatoria Pittarello) / Porto Recanati (casello autostradale)
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
Quote Viaggio
Incluso
-viaggio in pullman GT
-sistemazione in hotel 3/4 stelle zona costiera
-pasti come da programma (2 cene)
-le bevande ai pasti
-visite guidate a Napoli, scavi di Pompei, Amalfi e Capri
-pullman locale 30 posti A/R Amalfi
-passaggio marittimo A/R Capri
-minibus per giro isola di Capri
-visita e degustazioni in pastificio e in oleificio
-corso di vera pizza napoletana con cena
-noleggio auricolari
-assicurazione medica e bagaglio
-assicurazione annullamento viaggio
-nostro accompagnatore
Non Incluso
-le entrate durante le visite
-gli extra in genere
-tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
COSTI INGRESSI da pagare in loco:
-Scavi di Pompei: € 18,00 a persona
Documenti Necessari
carta d'identità in corso di validità