Lago di Braies, mercatini di Natale di San Candido, Dobbiaco e Bressanone
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE – LAGO di BRAIES - SAN CANDIDO - DOBBIACO
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per il Lago di Braies. Arrivo alle ore 10.00 circa. Tempo a disposizione per sosta fotografica al famoso lago. Trasferimento a San Candido. Tempo a disposizione per il pranzo libero e la visita al Mercatino di Natale: circa 20 stand di albergatori e artigiani locali aprono le loro porte nella zona pedonale. Si tratta di uno dei mercatini più piccoli della regione, dove non dovete perdere le tipiche e prelibate specialità altoatesine come i “Lebkuchen” (biscotti di panpepato), lo “Zelten” (tradizionale pane dolce alla frutta), il vin brulé o l'“Apfelglühmix” (succo di mela altoatesino bollito con succo di arancia e spezie). Verso le ore 14.30, proseguimento per Dobbiaco dove si svolge, non un classico mercatino di Natale, ma un mercato gastronomico nostalgico con tradizionali delizie per il palato. Le bancherelle del Natale sotto le Tre Cime sono state realizzate nello stile architettonico del Grand Hotel Dobbiaco e offrono una varietà di prelibatezze regionali, come tirtlan, strudel di mele caldo o cioccolatini. Il centro del mercatino di Natale è un pavillon riscaldato, dove si svolge un ricco programma musicale. Inoltre, c'è un negozio natalizio dove si possono trovare prodotti di artigiani locali. Nel tardo pomeriggio (verso le ore 17.30) partenza per trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: BRESSANONE - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata trasferimento a Bressanone. Tempo a disposizione per la visita libera dei mercatini di Natale con 40 stand: presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, carini oggetti di vetro e ceramica, rallegrano gli occhi di chi guarda; mentre tipiche specialità della Valle Isarco, allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. In Piazza Duomo è imperdibile una visita al museo dei presepi al Palazzo Vescovile. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto nella tarda serata.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci, 1
Ore 01.00 (una) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 8 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA minimo 10 partecipanti - a/r € 15 a persona - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale): minimo 10 partecipanti € 15 a persona - orari di partenza da definire
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
- trattamento di mezza pensione in hotel
- nostro accompagnatore
- assicurazione personale e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio.
Non Incluso
- le entrate durante le visite
- le bevande ai pasti
- gli extra in genere di carattere personale
- eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
Documenti Necessari
carta d'identità in corso di validità.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.