LA VALLE D’AOSTA - Scheda viaggio
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni / via Carducci 1
Ore 06.00 (sei) orario da riconfermare
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Grottammare (parcheggio supermercato Sì con Te) / Porto San Giorgio (bar uscita casello autostradale): navetta a/r minimo 8 partecipanti € 10 a persona - orari di partenza da definire
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 8 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell'agenzia
BUS NAVETTA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - CIVITANOVA MARCHE
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE – AOSTA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per la Val d’Aosta. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Aosta. La visita include, oltre alle importanti testimonianze romane di Augusta Praetoria, i nuclei urbani intorno alla Collegiata di Sant’ Orso, la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Al termine trasferimento in hotel per sistemazione, cena e pernottamento.
2° giorno: CERVINIA - CASTELLO DI FENIS
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita di Breuil-Cervinia, con sosta lungo il percorso per la foto della piramide del Cervino riflessa nel Lago Blu. Tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida al Castello di Fénis, il castello medievale per eccellenza. Costruito da Aimone di Challant nel XIV secolo, sfruttando preesistenze già citate nei documenti del secolo precedente, il castello è stato arricchito nel XV secolo da uno splendido ciclo di affreschi, capolavoro del gotico internazionale che decora il cortile e la cappella (durante l’attesa per l’ingresso, facoltativa visita al Museo dell’Artigianato Valdostano nei pressi del castello). Nella serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: FORTE di BARD – CASTELLO di VERRES
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita con guida del complesso monumentale del Forte di Bard: rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. A seguire passeggiata nel borgo di Bard, il più piccolo comune italiano e conta poco più di cento abitanti, ma la sua posizione strategica lo ha da sempre reso il fulcro di attività commerciali e militari. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Castello di Verres che si raggiunge percorrendo a piedi un primo tratto di strada asfaltata nel paese, per poi proseguire lungo la mulattiera. Si tratta di uno dei più famosi manieri medievali valdostani, il più massiccio e regolare, un imponente cubo di 30 metri di lato. Nella serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: CASTELLO di ISSOGNE – SAINT VINCENT
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita con guida del Castello di Issogne, appartenuto per secoli alla famiglia degli Challant. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Saint-Vincent, la “Riviera delle Alpi”. La cittadina è famosa per la mitezza del suo clima, le terme ed il Casinò, che hanno attirato l’aristocrazia e il jet-set italiani ed internazionali. Nella serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: MONTE BIANCO – COURMAYEUR - SHOPPING
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita escursione a Courmayeur, tempo libero per passeggiare ai piedi del Monte Bianco in Val Ferret o fare acquisti nell’elegantissima via Roma nel centro di Courmayeur o visitare il Museo delle Guide Alpine. Facoltativa escursione in funivia Skyway a Punta Helbronner con vista sui magnifici ghiacciai del Monte Bianco. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per l’acquisto delle specialità enogastronomiche localicome i vini della DOC Valle d’Aosta, i distillati, la famosa fontina, il miele, il pane nero di segale, il lardo di Arnad, il prosciutto crudo di Bosses, i salumi, la mocetta e tanto altro ancora. Nella serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: PARCO DEL GRAN PARADISO - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partenza per Cogne. Passeggiata a Valnontey, ingresso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Civitanova Marche. Arrivo previsto nella tarda serata.
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite.
Costo ingressi (da pagare in loco – da verificare):
- Castello di Issogne € 5 (intero) € 3,5 (ridotto gruppi minimo 25 pax) € 2 ridotto maggiori di 6 anni – minori di 18 anni
- Castello di Fénis € € 7 (intero) € 5 (ridotto gruppi minimo 25 pax) € 2,00 ridotto maggiori di 6 anni – minori di 18 anni
- Forte di Bard Museo delle Alpi € 9
- Castello di Verres € 3;
- Funivia Skyway fino a Punta Helbronner andata e ritorno € 52
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Quota di partecipazione | € 675 |
- Quota assicurativa | € 15 |
- Supplemento camera singola | € 175 |
LA QUOTA COMPRENDE
viaggio in pullman GT – sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati – pasti come da programma (n°5 mezze pensioni in ristorante annesso all’hotel) - bevande ai pasti - servizio guida come da programma – assicurazione medica e bagaglio con integrazione covid-19 - assicurazione annullamento viaggio - nostro accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE
gli ingressi durante le visite – gli extra in genere - tutto quanto non espressamente indicato nel programma. Eventualetassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco.
DOCUMENTI
carta d'identità in corso di validità, Green Pass.
IMPORTANTE
Eventuali protocolli covid verranno comunicati prima della partenza.