Bassano del Grappa – Marostica – Vicenza con Villa Valmarana
Programma
1° giorno: CIVITANOVA MARCHE - BASSANO DEL GRAPPA - MAROSTICA
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza direzione Veneto. Arrivo nella mattinata a Bassano del Grappa, città di grande spessore artistico e di cultura. Partendo da Viale dei Martiri, dove nel settembre ‘44, vennero impiccati 31 giovani partigiani e ora i loro nomi sono segnati sugli alberi con cespuglio semi-rotondo che ricorda gli elmetti dei soldati, si prosegue verso Piazza Libertà, l’antica Piazza dei Signori circondata da portici con pavimenti di marmo locale e sulla quale si affacciano la Loggia del Comune e la Chiesa di San Giovanni. Poi si prosegue verso il Ponte degli Alpini, simbolo della città: ponte in legno coperto costruito su progetto del vicentino Andrea Palladio. Ad una estremità del ponte troviamo il Museo degli Alpini (ingresso a pagamento in loco) dov'è possibile trovare diversi cimeli risalente al periodo della Prima e Seconda Guerra Mondiale; sull'altra estremità del ponte troverete la Grapperia Nardini, antica distilleria in Italia e una delle più grandi nel mondo; fondata nel 1779, è anch’essa il simbolo della città. Pranzo libero. A seguire si raggiungerà Marostica, la città degli scacchi. La caratteristica cinta muraria collega il Castello Superiore a quello Inferiore che si affaccia proprio sulla Piazza degli Scacchi. Al termine, trasferimento con pullman in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: VICENZA con Villa Valmarana ai Nani - CIVITANOVA MARCHE
Prima colazione in hotel. Nella mattinata trasferimento a Vicenza. Situata alle porte della città di Vicenza, sulle falde del colle di San Bastian, troviamo la villa veneta di Villa Valmarana (ingresso da pagare in loco), visita con guida. A seguire arriveremo a Vicenza. Pranzo libero. Incontro con la guida per la visita del centro storico della città. Verso le ore 17.00-17.30 partenza per il rientro a Civitanova Marche, con arrivo nella tarda serata.
Villa Valmarana ai Nani (ingresso da pagare in loco): la villa è celebre per lo straordinario ciclo di affreschi di Giambattista Tiepolo (che dipinse la villa nel periodo del suo massimo splendore artistico) e del figlio Giandomenico. Il nomignolo "ai Nani", con cui è conosciuta, per differenziarla dalle altre ville della stessa famiglia, è dovuto alle 17 sculture in pietra rappresentanti dei nani, un tempo sparsi nel parco, poi allineati sul muro di cinta. La villa, pur essendo abitata dalla famiglia nobiliare dei Valmarana, è aperta al pubblico sei giorni alla settimana dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
Vicenza visita a piedi: il Teatro Olimpico e i capolavori di Giovanni Bellini e Paolo Veronese nel tempio di Santa Corona. La mole di palazzo Chiericati e dei palazzi palladiani di contra’ Porti; Piazza dei Signori: la piazza principale di Vicenza, con la Loggia del Capitanato e la Basilica Palladiana. La piazza è attorniata dalle altre vivaci piazzette dove si svolge il mercato, e dove i vicentini si rilassano quando finalmente arriva l’ora del loro aperitivo preferito: lo spritz.
Orario di ritrovo e partenza
Civitanova Marche: ritrovo - rifornimento Eni, Via Carducci 1 (ex McDonald's)
Ore 04.00 (quattro) orario da riconfermare
Corridonia: ritrovo Bar Paola (orario di partenza da definire) - minimo 10 persone senza supplemento / da riconfermare a discrezione dell’agenzia
POSSIBILITA' DI CARICO LUNGO IL PERCORSO STRADALE
NAVETTA a/r (minimo 10 partecipanti € 15 a persona) - orari di partenza da definire da:
San Benedetto del Tronto (area di servizio La Sosta) / Porto S. Giorgio (bar uscita casello autostradale)
Quote Viaggio
Incluso
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 3 stelle
- mezza pensione in hotel (bevande incluse)
- servizio guida a Villa Valmarana e Vicenza
- nostro accompagnatore
- assicurazione medica e bagaglio
- assicurazione annullamento viaggio
Non Incluso
- gli ingressi durante le visite
- gli extra in genere
- eventuale tassa di soggiorno, se richiesta, da pagare in loco
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
COSTO INGRESSI:
Villa Valmarana: € 12,00 a persona (gruppi min. 15 pax)
Documenti Necessari
carta d'identità valida.
Si consiglia di portare al seguito la tessera sanitaria.